Piano asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia
Descrizione della misura
Specifiche della misura
Missione: | Istruzione e ricerca |
Componente: | Potenziamento dell'offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università |
Riforma o investimento: | Investimento |
Organizzazione responsabile: | Ministero dell'istruzione e del merito Dipartimento per le Politiche della Famiglia |
Tema: | Istruzione e Povertà educativa |
Priorità diretta: | Asimmetria nel lavoro familiare nelle coppie con donna di 25-44 Occupazione relativa delle madri Tasso di mancata partecipazione femminile al lavoro Parità di genere |
Perchè ci interessa
La Misura interessa in quanto mira alla costruzione, riqualificazione e messa in sicurezza degli asili e delle scuole dell’infanzia, al fine di migliorare l’offerta educativa sin dalla prima infanzia e offrire un concreto aiuto alle famiglie, incoraggiando la partecipazione delle donne al mercato del lavoro e la conciliazione tra vita familiare e professionale.
Come è migliorabile
Nel caso di avanzi e/o nuove di risorse si potrebbero coinvolgere anche gli Ets tramite modalità di finanza di progetto.
Cosa può fare un ets
Gli Ets possono presidiare il corretto svolgimento dei lavori di costruzione, riqualificazione e messa in sicurezza, oltre che proporsi per la successiva gestione dei servizi.
Come sta andando
Con decreto direttoriale 8 settembre 2022, n. 57 sono state approvate le graduatorie, poi modificato con Decreto direttoriale del 26-10-2022, n. 74 e infine con Decreto direttoriale del 29-12-2022, n. 110.
Residuano ancora risorse pari a euro 203.903.860,20, di cui: euro 188.428.162,82 + euro 607.064,87 per asili nido per le regioni del Mezzogiorno; euro 13.259.370,78 + 1.609.261,73 per asili per le regioni del centro nord. Esse possono essere ridestinate con decreto del Ministro dell’istruzione e del merito per garantire target e obiettivi del PNRR.
A seguito della pubblicazione delle graduatorie, E’ stato quindi fissato il termine entro i quali gli EELL debbono procedere all’aggiudicazione dei lavori, prima previsto al 31 marzo 2023, poi posticipato al 31 maggio 2023.
Il 10 maggio 2023 il Ministero dell’istruzione ha pubblicato un Avviso pubblico nel quale si proroga la scadenza per l’aggiudicazione dei lavori di messa in sicurezza, ristrutturazione, riqualificazione e costruzione di edifici di proprietà dei Comuni destinati ad asili nido (dal 31 maggio) al 20 giugno 2023. L’inizio dei lavori è previsto entro il 30 novembre 2023.
Risorse complessive
Andamento annuo delle risorse
Ultime notizie
Asili nido - Avviso proroga termini per aggiudicazione lavori
15.5.2023: il Ministero dell’istruzione ha pubblicato un Avviso pubblico nel quale si proroga la scadenza per l’aggiudicazione dei lavori di messa in sicurezza, ristrutturazione, riqualificazione e costruzione di edifici di proprietà dei Comuni destinati ad asili nido (dal 31 maggio) al 20 giugno 2023. L’inizio dei lavori è previsto entro il 30 novembre 2023. Link alla misuraA che punto siamo
Implementazione della misura
Data | Testo |
---|---|
02/12/2021 | E’ stato pubblicato l’Avviso pubblico del 2 dicembre 2021, n. 48047 per la presentazione di proposte per la realizzazione di strutture da destinare ad asili nido e scuole di infanzia o la messa in sicurezza di strutture già esistenti. L’avviso è aperto alla partecipazione di tutti i Comuni, che possono presentare le candidature entro il 28 febbraio 2022. I termini per la presentazione delle candidature, esclusivamente per la “realizzazione di asili nido e servizi integrativi, comprese le sezioni primavera”, sono stati successivamente differiti al 31 marzo 2022. I termini per la presentazione delle candidature, esclusivamente per la “realizzazione di asili nido e servizi integrativi, comprese le sezioni primavera”, per i comuni delle Regioni del Mezzogiorno con priorità per Basilicata, Molise e Sicilia sono, stati aperti ulteriormente fino al 31 maggio 2022. |
08/09/2022 | Con decreto direttoriale 8 settembre 2022, n. 57 sono state approvate le graduatorie. |
28/10/2022 | con Decreto direttoriale del 26-10-2022, n. 74 sono state scolte alcune riserve e ripubblicate le graduatorie. |
29/12/2022 | Con Decreto direttoriale del 29-12-2022, n. 110 sono state sciolte le ultime riserve e ripubblicate le graduatorie. Residuano ancora risorse pari a euro 203.903.860,20, di cui: euro 188.428.162,82 + euro 607.064,87 per asili nido per le regioni del Mezzogiorno; euro 13.259.370,78 + 1.609.261,73 per asili per le regioni del centro nord. Esse possono essere ridestinate con decreto del Ministro dell’istruzione e del merito per garantire target e obiettivi del PNRR.
|
15/11/2022 | Sul piano per gli asili nido e scuole dell’infanzia, preso atto dei ritardi accumulati in precedenza, il Ministro ha recepito le istanze di ANCI e si è concordato di posticipare la scadenza interna dal 31 marzo 2023 al 31 maggio 2023. Si è condiviso comunque l’impegno a valutare l’opportunità di una proroga della milestone europea del 30 giugno, sempre in raccordo con le istituzioni europee. |
15/05/2023 | Il Ministero dell’istruzione ha pubblicato un Avviso pubblico nel quale si proroga la scadenza per l’aggiudicazione dei lavori di messa in sicurezza, ristrutturazione, riqualificazione e costruzione di edifici di proprietà dei Comuni destinati ad asili nido (dal 31 maggio) al 20 giugno 2023. L’inizio dei lavori è previsto entro il 30 novembre 2023. |
I provvedimenti
Codice | Numero sequenziale | Anno | Trimestre | Commenti (ed eventuali link) | Esito* |
---|---|---|---|---|---|
776 | M4C1-00-ITA-1 | 2022 | T1 | Approvazione della classifica degli interventi |
|
777 | M4C1-9 | 2023 | T2 | Aggiudicazione dei contratti di lavoro per la costruzione, la riqualificazione e la messa in sicurezza di asili nido, scuole dell'infanzia e servizi di educazione e cura della prima infanzia. | In corso |
778 | M4C1-18 | 2025 | T4 | Attivazione di nuovi posti per servizi di educazione e cura per la prima infanzia (fascia 0-6 anni). | Da avviare |
Approfondimenti
Per consultare gli approfondimenti effettua il login.