Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nei cicli I e II della scuola secondaria di secondo grado
Descrizione della misura
Specifiche della misura
Missione: | Istruzione e ricerca |
Componente: | Potenziamento dell'offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università |
Riforma o investimento: | Investimento |
Organizzazione responsabile: | Ministero dell'istruzione e del merito |
Tema: | Istruzione e Povertà educativa |
Priorità diretta: | Uscita precoce dal sistema di istruzione e formazione Giovani che non lavorano e non studiano (NEET) Giovani |
Perchè ci interessa
La Misura interessa in quanto interviene sui divari territoriali in Italia per quanto concerne il livello delle competenze educative di base (italiano, matematica e inglese) e, in particolare, nel Mezzogiorno, anche sviluppando una strategia per contrastare in modo strutturale l’abbandono scolastico, ambiti nel quale operato diversi Ets.
Come è migliorabile
La realizzazione degli interventi previsti dalla Misura è migliorabile attraverso la partecipazione attiva degli Ets in fase di individuazione delle iniziative da intraprendere, la programmazione e la realizzazione degli interventi necessari e, quindi, attraverso la condivisione di conoscenze ed esperienze utili a stimolare eventuali interventi di modifica dell’investimento posto in essere.
Cosa può fare un ets
L’Ets può condividere con la pubblica amministrazione interessata l’individuzioane dei percorsi e delle iniziative da intraprendere, la programmazione e la realizzazione degli interventi volti a realizzare la Misura.
Come sta andando
Con il d.m. 24 giugno 2022, 170 sono state ripartite le risorse (500 mln€) per le azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica. Qui il file con l’elenco tutti i 3198 istituti scolastici destinatari di finanziamento. Per ulteriori info vedi qui
Risorse complessive
Andamento annuo delle risorse
A che punto siamo
Implementazione della misura
Data | Testo |
---|---|
24/06/2022 | Con il d.m. 24 giugno 2022, 170 sono state ripartite le risorse per le azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica. |
I provvedimenti
Codice | Numero sequenziale | Anno | Trimestre | Commenti (ed eventuali link) | Esito* |
---|---|---|---|---|---|
797 | M4C1-00-ITA-16 | 2021 | T4 | Avvio di attività di tutoraggio per i giovani a rischio di abbandono scolastico precoce | In ritardo |
799 | M4C1-00-ITA-18 | 2022 | T4 | Avvio di corsi post-diploma (qualifiche orientate al lavoro) | In ritardo |
806 | M4C1-7 | 2024 | T4 | Studenti o giovani che hanno frequentato attività di tutoraggio o corsi di orientamento post diploma. | Da avviare |
807 | M4C1-25 | 2026 | T2 | Divario nel tasso di abbandono scolastico nell'istruzione secondaria nel 2024. | Da avviare |